
La Primavera è una bellissima stagione : il tempo è mite, le giornate si allungano,la natura si risveglia, i fiori sbocciano, le piante fioriscono e noi siamo più allegri, abbiamo più voglia di fare, di gite in campagna, in attesa di prepararci per andare al mare. Ma le persone che soffrono di allergie a particolari pollini non godono di questo clima magico perché in loro si scatenano forti crisi asmatiche e riniti allergiche. I pollini che troviamo in questo periodo sono di cipressi, di ginepri, di betulle, di ontani, di noccioli, di faggi, di castagni, di querce, di parietarie, di ortiche, ma i peggiori sono quelli dei platani, delle graminacee. La gramigna, detta “erba matta” cresce sia in campagna che in cttà. I Test di Medicina Convenzionale per Indviduare gli Allergeni Negli ultimi anni veniva usato il Patch Test, un test che si fa con un cerotto, il Prick Test, che si effettua tramite dei graffietti mirati a far entrare in contatto le sostanzre allergiche con la pelle. Nei bambini si praticano solo15 graffietti dato che non ne tollerano di più. Un altro Test che ha superato gli altri è l Isac Test molecolare, che si fa analizzando una goccia di sangue su un vetrino e si studia la reazione che ha la persona allergica a 112 molecole a rischio, le fonti provengono da delle proteine allergizzanti singole scomposte insieme a pollini, acari, cibi e muffe. L Isac test è convenzionato solo in Regioni come la Toscana, l Emilia Romagna e il Veneto con prescrizione specialistica,altrimenti il servizio ha un costo dalle 200 € alle 300€. Per ulteriori informazioni consultate il sito caam-allergy.com
Rimedi per le Allergie della Medicina Convenzionale : Antistaminici
Rimedi Naturali per le Allergie : Ribes Nigrum, che ha la stessa funzione di un antistaminico ad azione antinfiammatoria, antiallergica, in particolare sulle vie respiratorie e sugli occhi, evitando tutti i fastidi di sonnolenza. Indicato in caso di raffreddore da fieno, rinite oculare allergica, asma allergica. Si assumono 5 / 7 gocce ogni 10 kg di peso due volte al giorno. Sarebbe meglio iniziare ad assumere Ribes Nigrum circa 3 settimane prima che inizi il periodo critico. In caso di Asma allergica si associa il Macerato Glicerico (MG ) di Viburnum Lantana. Oli Essenziali Antibatterici Antisettici,Antivirali e Antimicotici OE di Lavanda, OE di Cipolla, OE di Eucalipto radiata e citriodora, OE di Limone, OE di Tea Tree, OE di Timo, OE di Menta Piperita.
Piante Utili :
Estratto di Farfaraccio per decongestionare il naso dalla rinite allergica.
Tinospora per ridurre starnuti, gocciolamento del naso e prurito.
Urtica Dioica con effetto antinfiammatorio e antistaminico naturale sia in compresse che in Tintura madre ( TM ) o in Tisana.
Integratori : Quercetina E’ un bioflavonoide naturale presente in molti tipi di frutta e verdura come cipolle, aglio, mele, uva, alghe, germogli. Sin modo adeguato ferma il rilascio di istamina nel sangue e le infiammazioni. Oltre ad assumerla direttamente dalla frutta, possiamo prendere la Quercetina anche dagli integratori, come prevenzione prima che venga il periodo delle allergie che come rimedio per ridurne gli effetti.
Alimentazione Nutrizione Integrazione Si consiglia, sempre informando il Vostro Medico Curante, specialmente per chi assume farmaci regolarmente o ha patologie particolari, di seguire una Buona e Sana Nutrizione e integrazione a base di Omega 3 e 6 bilanciati, curando molto gli Alimenti prevalentemente depuranti, vegetali, evitando fritti, zuccheri, latticini, specialmente quelli di origine vaccina, carne rossa, bibite zuccherine e gasate. Sostituitele con tisane, centrifugati, frullati di frutta e verdure fresche, tè verde o tè bancha. Per dolcificare le bevande potete usare la Stevia, una pianta dalle cui foglie pestate col mortaio si ottiene una polvere verde che possiamo utilizzare per dolcificare senza rischi anche per chi soffre di iperglicemia e diabete. Per Consulenze Naturopatiche Personalizzate non esitate a contattarci, oppure, lasciateci la vostra migliore Email o il vostro recapito telefonico e sarete ricontattati quanto prima.
Reazioni tra i Pollini e gli Alimenti :
Se sappiamo di essere allergici a queste piante evitiamo di assumere questi alimenti :
Artemisia o Ambrosia – Anguria, banana, carota, castagna, cicoria, finocchio, mela, melone, miele, sedano, semi di girasole, zucca.
Betulla e Ontano – Albicocca, arachidi, carota, ciliegia, banana, fragola, lampone, noce, pesca, pistacchio, mandorle, mela, nocciola, nespole, melone.
Graminacee : Agrumi, albicocca, anguria, arachidi, ciliegia, kiwi, mandorla, melone, pesca, pomodoro, prugna.
Parietaria : Basilico, ciliegia, melone, mora di gelso, ortica, piselli.
Acari della polvere : Crostacei, molluschi
Lattice : Avocado, arachidi, banana, kiwi, melanzana, peperone
E se l’allergia è Alimentare ?
Il consiglio è di leggere sempre attentamente le etichette dei cibi che intendete acquistare. La legge italiana ha stabilito che le sostanze potenzialmente allergiche siano riportate sull’ etichetta, così come quelli che possono scatenare intollernze con la dicitura può contenere tracce di… Questa dicitura significa che il produttore non può garantire che la confezione non contenga gli allergeni, pertanto è meglio evitare di acquistarli. L’obbligo di questa dicitura vale per tutti i seguenti alimenti che contengono : glutine, cereali, crostacei, molluschi, pesce, soia, arachidi, uova, latte, lupini, sesamo, sedano, frutta col guscio, solfiti e anidride solforosa sopra un certo limite fissato.
Altri rimedi utili : Probiotici batteri buoni che mantengono sano e attiva la flora batterica intestinale (microbiota). Contrastano la diarrea e la stipsi per tutti anche a causa di infezioni. L’intestino è il nostro 2 cervello che contribuisce a far funzionare bene il nostro sistema immunitario. Se la flora batterica intestinale, il muco intestinale e la parete intestinale sono sani e in equilibrio, sono la miglior difesa contro le tossine assorbite dall’organismo. Risultati positivi sono stati osservati anche per le riniti stagionali, le infezioni respiratorie come faringiti, laringiti, con un altro probiotico : il lattobacillo Casei Shirota. Altri Lattobacilli buoni : Acidophilus, Casei, Paracesei Fermentum. Bifidobatteri::adolescentis, animalis, bifidum. La dose minima quotidiana consigliata e necessaria per l’effetto antiallergico è 10 miliardi ( 1×109 ), di batteri vitale vivi, ma i probiotici che troviamo in farmacia hanno standard più alti. ( Lorenzo Morelli Preside della Facoltà di Scienze Agrarie e Alientali dell’Università Cattolica di Piacenza, responsabile dell’Istituto di Microbiologia e del Centro ricerche biotecnologiche ed esperto riconosciuto a livello internazionale.)
Agopuntura : Nell’ambito della Medicina Cinese MTC è risultata molto efficace per alleviare i sintomi allergici da uno studio pubblicato sull’American Journal of Chinese Medicine.
Calendario dei Pollini
Da Gennaio a fine Marzo : Nocciolo
Marzo e Aprile : Olmo
da Marzo a Luglio e da Settembre a Ottobre : Parietaria
da Aprile a Giugno : Betulla
da Marzo a Maggio: Pioppo e Salice
da Maggio a Giugno : Olivo
da Maggio a metà Settembre : Graminacee
da Maggio a Giugno : Tarassaco
da Maggio a metà Agosto : Quercia e Faggio
da Maggio a Tutto Settembre : Ortica
da Fine Estate a Inizio Autunno : Assenzio e Ambrosia
Questa App per Android sui Pollini e le Allergie in corso selezionando la vostra zona di residenza vi può essere utile:
App Android per Pollini : Meteo Allergie ( ai Pollini )
Monica Cappannelli
https://assertivita-australiana.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral
Ti è piaciuto questo articolo? Se lo hai trovato utile condividilo pure con i tuoi amici e con chi ami, raccontaci la tua esperienza se ti fa piacere oppure lascia un commento qui sotto
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Feedback Utenti