Cos’è la radioattività ? Di solito si tiene presente la Radioattività che risale dal terreno, in genere formata da gas Radon e quella proveniente da materiali da costruzione.
IL GAS RADON
Il Radon rappresenta la seconda causa di cancro al polmone (10% circa), dopo il fumo di sigaretta che è il più importante (più dell’80%).
Nel 1988 l’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità) ha dichiarato per mezzo dell’Agenzia Internazionale Ricerca sul Cancro (IARC) che il Gas Radon è riconosciuto come una delle 75 sostanze che provocano il cancro nell’essere umano, così come il benzene delle auto, l’amianto (asbesto), e il tabacco. I “prodotti di decadimento” del Gas Radon ci attraversano le vie respiratorie, che, entrando poi in contatto con le particelle della polvere, con il vapore acqueo e il fumo delle sigarette nell’aria, vanno a depositarsi nel tessuto dei polmoni danneggiandone i tessuti per mezzo delle radiazioni ed aumentando così il rischio di contrarre il cancro. Queste radiazioni sono biologicamente molto reattive, pertanto vanno a danneggiare le strutture cellulari di tessuti ed organi, penetrando nel DNA e trasformando le cellule in cancerogene. I prodotti di decadimento del radon che sopravvivono a lungo saranno espulsi dall’apparato respiratorio, ma quelli che vivono meno sono in grado di arrivare ai bronchi e ai polmoni. I sistemi di filtraggio protettivi per l’apparato respiratorio non riescono a bloccare per intero il sopraggiungere di queste particelle. Le espulsioni che ci sono durante il decadimento radiattivo dette anche radiazioni ionizzanti, hanno il potere di penetrare all’interno della materia in modo diverso. Le radiazioni trasportate energeticamente nello spazio vengono in contatto con la materia e sono in grado di trasferire la loro energia alle molecole, agli atomi stimolando gli elettroni. Se l’energia riesce a sottrarre l’elettrone alle forze di attrazione del nucleo si avrà l’atomo (molecola) ionizzato. Le radiazioni hanno il potere di penetrare attraversando diversi spessori più o meno importanti prima che la radiazione si fermi.
Radiazione Alfa : Formata da nuclei di elio di massa 4 e carica 2 neutroni e 2 protoni in carica positiva doppia. Questi tipi di particelle sono poco penetranti, circa 100 volte meno dei raggi Beta, non riescono a penetrare un foglio o una lamina di alluminio di 50 micron o lo strato della pelle e la loro energia cinetica si esaurisce nello spazio di pochi micrometri.
Radiazione Beta : Formata da Elettroni emessi dal nucleo atomico dopo la trasformazione di un neutrone in un protone. Alcune particelle ad alta velocità a contatto con la materia emettono raggi x naturali. Il loro potere è poco penetrante, 100 volte meno dei raggi gamma e 100 volte di più della radiazione alfa. Non riescono a penetrare una barriera di spessore di 5mm di alluminio o 2,5 cm di legno, nè penetrano un cm della nostra pelle.
Radiazione Gamma : di origine elettromagnetica, è legata ai campi elettrici dei protoni nucleari. Fa parte della stessa natura della Radiazione x, viene generata dall’atomo quando risistema le orbite elettroniche. La radiazione Gamma viene generata dal nucleo. Sono quindi Onde Elettromagnetiche. Le radiazioni gamma hanno un potere penetrante molto forte, 100 volte di più dei raggi beta.
Il Radon è un Gas Radioattivo :
- incolore
- Inodore
- Insapore
- E’ presente nel suolo in modo Naturale
- E’ un Gas Nobile Non Reagente
- Radioattivo
- Più pesante dell’aria ma molto volatile
Rif. Monica Cappannelli
https://assertivita-australiana.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral
Ed ora che sei venuto a conoscenza di queste importanti informazioni condividile pure con i tuoi amici, oppure, se vuoi, lascia un commento qui sotto
Rispondi