COSA SONO I METALLI PESANTI ?
Cos’ è un metallo pesante ? E’ un elemento chimico che ha un peso specifico superiore a 5.0, 5 volte oltre la densità dell’acqua. Nel nostro organismo sono presenti altri metalli, gli oligoelementi, ( ferro, manganese, zinco, rame… ) che però ci sono indispensabili, ma se assunti in eccesso, diventano tossici. Altri metalli pesanti sono utilizzati a scopo terapeutico come : oro, litio, argento, bismuto… piombo, alluminio, arsenico, cadmio, mercurio, polonio, uranio, tallio, vario, cobalto, nickel, bromuro, monossido di carbonio, cloro, fluoro, stronzio, antimonio, sono invece metalli pesanti tossici a qualsiasi livello di dosaggio. A causa dell’inquinamento sembra che ingeriamo 1/3 di cucchiaino di mercurio, 1 cucchiaino di piombo, 1 cucchiaino di arsenico e 1.5 kg di alluminio. Persino il latte materno ne è inquinato. Ma ci sono anche i sali metallici e gli acidi fenilendiammina altamente tossici per il nostro organismo.
E’ POSSIBILE EVITARE DI ASSUMERE METALLI PESANTI TOSSICI ?
Per sapere come difenderci dobbiamo sapere da dove provengono. Essendo facili da trovare e avendo composizioni fisiche e chimiche particolari, vengono definite indispensabili dall’ industria. Per questo vengono inseriti, dato che sono leggeri, come l’alluminio, o soffici, come il piombo, negli shampoo, nel trucco e cosmetici, nei detergenti, nei deodoranti, nei dopobarba, nelle creme, nei dentifrici, nello smalto per le unghie, nella tintura per capelli. I metalli tendono ad accumularsi nel nostro organismo in modo subdolo e non visibile. Ci aggrediscono senza che ce ne accorgiamo procurando danni ai nostri vasi sanguigni. Ne possiamo accumulare anche 18 tipi diversi, unitamente ad altre tossine, creando un ambiente molto pericoloso. I metalli tossici finiscono per diventare superiori, agli elementi essenziali, legandosi alle molecole organiche, causando la morte delle cellule coinvolte. Il piombo, ad esempio, si pone come antagonista del calcio nei nervi e nelle ossa sostituendosi al ferro nell’emoglobina. Inoltre, danneggiano i tessuti e la membrana cellulare in modo permanente, fanno aumentare i radicali liberi e lo stress ossidativo.
COME CI POSSIAMO DEPURARE CON I RIMEDI NATURALI ?
ARGILLA VERDE è un deposito di roccia finissima ma molto ricco di sali minerali in grado di assorbire le tossine e i radicali liberi presenti nell’organismo.
Uso : versare un cucchiaio pieno in un bicchiere grande di acqua, mescolandolo bene e lasciare riposare tutta la notte. La mattina dopo bere solo l’acqua sporca. Trattamento da fare per 40 giorni consecutivi.
ZEOLITE : è un minerale di origine vulcanica con struttura molecolare a nido d’ape, attrae le tossine legandole ai metalli pesanti, che poi vengono metabolizzati dal fegato ed espulsi.
CLORELLA : è un’alga d’acqua dolce nota che ha delle proprietà disintossicanti. Lega i metalli nello stomaco, in particolare il mercurio, Non è in grado però di spingerli ed espellerli dagli organi. Però è un’ottima fonte di nutrienti di vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi. La troviamo sotto forma di polvere compresse o gel. Assunta in dose più elevata la prima settimana, la seconda settimana a dose normale, prima dei pasti principali perché possa assorbire i metalli tossici. La fase detox può durare da 3 a 6 mesi.
MSM ( Metil – Sulfonil – Metano ) : contiene zolfo e si trova presente in natura nella frutta e nella verdura come cipolla, aglio, nelle crucifere, nel pesce, in alcuni integratori.
CORIANDOLO : La Tintura Madre ( TM ) riesce ad estrarre i metalli pesanti dai tessuti ma non ad espellerli, pertanto, occorre abbinarla ad altri rimedi adatti, molto efficace insieme alla Clorella, per poterli espellere via intestinale. Assumere il Coriandolo per una settimana interrompendolo per 2/3 settimane 10 gocce per 3 volte al giorno, mezz’ora dopo la Clorella in dose elevata. L’uso della Vitamina è consigliato in dose da 500 mg 3 volte al giorno, lontano dalla Clorella.
SELENIO : Lo troviamo in abbondanza nel riso integrale e nelle noci brasiliane. Attenzione a non eccedere nel dosaggio.
CRUSCA DI RISO
ALTRI RIMEDI : Un ottimo depurante intestinale sono LE MELE per la presenza di acido malico. Anche LE ALGHE sono utili per la depurazione intestinale e l’eliminazione dei metalli tossici, in quanto contengono alginati. Il LINO, lo PSILLIO puliscono bene l’intestino. La SPIRULINA e la KLAMATH. Ma la SUDORAZIONE è il detossinante più efficace di tutti.
Rif. Monica Cappannelli
https://assertivita-australiana.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral
Se questo articolo ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo pure con i tuoi amici e con chi ami di più, se ti fa piacere raccontaci la tua esperienza oppure lascia un commento qui sotto
Rispondi